Preelaborazione automatica dell’immagine
La qualità del riconoscimento ottico può essere influenzata da linee di testo distorte, mancato allineamento del documento, disturbi e altri difetti spesso presenti nelle immagini digitalizzate e nelle fotografie digitali.
ABBYY FineReader offre una funzionalità di preelaborazione che consente di correggere tali difetti dell’immagine. Quando è attiva, la funzionalità di preelaborazione delle immagini determina automaticamente le azioni da eseguire in base al tipo di immagine e applica le opportune correzioni. Le possibili regolazioni includono la rimozione di disturbi dalle foto digitali, la correzione dell’allineamento, il raddrizzamento delle linee di testo e la correzione della distorsione trapezoidale.
Nota. Queste operazioni possono richiedere molto tempo.
Per attivare la preelaborazione automatica quando le immagini vengono digitalizzate e aperte procedere nel modo seguente:
- Aprire la finestra di dialogo Opzioni (Strumenti>Opzioni…).
- Assicurarsi di selezionare l’opzione Attiva la preelaborazione dell’immagine nella scheda Digitalizza/Apri all’interno del gruppo Elaborazione immagine.
Importante! È possibile selezionare o deselezionare l’opzione per la preelaborazione automatica anche nella finestra di dialogo di apertura dell’immagine (menu File, >Apri file PDF/immagine…) e nella finestra di digitalizzazione ABBYY FineReader. Per ulteriori informazioni consultare la sezione ?Selezione dell’interfaccia di digitalizzazione.
Nota. Se durante la digitalizzazione o l’apertura delle immagini l’opzione Attiva la preelaborazione dell’immagine è disattivata, è possibile elaborare manualmente l’immagine tramite la finestra di dialogo Modifica immagine.
Per ulteriori dettagli consultare la sezione Modifica manuale delle immagini.